- Telefono:
- 0544482550
- Telefono:
- 0544546139
A chi è rivolto
A persone in condizione di fragilità e vulnerabilità, come definito dalla Legge regionale 7/2013, dalla Legge regionale n. 14/2015 e da altre disposizioni normative nazionali e regionali in materia.
Descrizione
La gestione associata attiva tirocini e percorsi di inclusione sociale per persone in condizione di fragilità e vulnerabilità, come previsto dalla Legge regionale 7/2013, Legge regionale n. 14/2015 e altre disposizioni normative nazionali e regionali. L’attivazione di tirocini e percorsi dipende dall’individuazione di adeguati contesti accoglienti.
Come fare
E’ necessario compilare la “Domanda di accesso al sistema integrato di interventi e servizi sociali” insieme all’assistente sociale responsabile. L’assistente sociale invia la richiesta all’equipe multidisciplinare specializzata, previa valutazione positiva. Per maggiori informazioni, contatta lo sportello sociale dell’area di residenza.
Cosa serve
Dichiarazione sostitutiva unica, attestazione Isee
Cosa si ottiene
L’attivazione di tirocini e percorsi di inclusione
Tempi e scadenze
60 gg
Quanto costa
Come da regolamento per l’accesso al sistema integrato di interventi e servizi sociali – allegato C – regolamento per la partecipazione al costo dei servizi del sistema integrato della gestione sociale associata
Accedi al servizio
È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Servizio di supporto ai caregiver familiari
- Sportello per la non Autosufficienza
- Autorizzazione all'attività di soggiorno di vacanza per minori
- Servizi educativi psicosociali ed aggregativi a favore di minori a rischio di disagio socio culturale
-
Vedi altri 6
- Progetti residenzialità non autosufficienza
- Inserimento in comunità alloggio per anziani
- Contributi per le famiglie affidatarie di minori
- Concessione di sovvenzioni, contributi e sussidi per iniziative di pubblico interesse
- Contributi per incentivare e sostenere la pratica sportiva giovanile
- Contributo per il sostegno alla mobilità casa-lavoro dei lavoratori disabili
-
Documenti
- Scheda di riconoscimento del caregiver familiare
- Avviso pubblico per l’attivazione di un partenariato con enti terzo settore (ETS), mediante co-progettazione, per la definizione condivisa del progetto e la realizzazione degli interventi del bando “DesTEENazione - Desideri in azione”
- Bonus sociale energia, gas e acqua
- Avviso pubblico per l’istituzione dell’albo delle famiglie affidatarie o accoglienti del distretto di Ravenna
-
Vedi altri 6
- Chiamata pubblica per l’istituzione di un Albo dei tutor linguistici
- Avviso pubblico per erogazione di contributi a inquilini morosi incolpevoli
- Avviso pubblico per la presentazione delle domande di accreditamento per i servizi sociosanitari e socioassistenziali nel distretto sociosanitario di Ravenna
- Avviso pubblico per l’erogazione dell’assegno di maternità di base – anno 2025
- Servizi Sociali e Socio Sanitari - Fac simile domanda di accreditamento
- Servizi Sociali e Socio Sanitari - Accreditamento definitivo