Inserimento in comunità alloggio per anziani

  • Servizio attivo

È possibile prevedere l'inserimento di anziani in comunità alloggio, strutture residenziali e semi-residenziali che rispondano efficacemente ai bisogni assistenziali individuati dai servizi, anche specialistici


A chi è rivolto

A persone over 65 in condizioni di fragilità, come definito nel regolamento vigente per l’accesso ai servizi sociali.

Descrizione

È possibile prevedere l’inserimento di anziani in comunità alloggio, strutture residenziali e semi-residenziali che rispondano efficacemente ai bisogni assistenziali individuati dai servizi, anche specialistici.

La comunità alloggio è una struttura socio-assistenziale residenziale di dimensioni contenute, destinata generalmente ad anziani non autosufficienti di grado lieve, che necessitano di una vita comunitaria basata sulla reciproca solidarietà. Qui vengono forniti ospitalità e assistenza, creando le condizioni per una vita comunitaria parzialmente auto-gestita, stimolando comportamenti solidaristici e di auto-aiuto, con il supporto dei servizi territoriali

Come fare

E’ necessario compilare la “Domanda di accesso al sistema integrato di interventi e servizi sociali” insieme all’assistente sociale responsabile. I familiari o il cittadino interessato devono presentare la richiesta di inserimento all’assistente sociale, che valuterà la situazione anche con l’equipe specialistica, se necessario, e individuerà la struttura più adeguata.

Per informazioni, contatta lo sportello sociale dell’area di residenza.

Cosa serve

Dichiarazione sostitutiva unica, attestazione Isee

Cosa si ottiene

Sulla base di un progetto personalizzato si può accedere all’ingresso in comunità alloggio

Tempi e scadenze

45 gg

Quanto costa

Come da regolamento per l’accesso al sistema integrato di interventi e servizi sociali – regolamento per la partecipazione al costo dei servizi del sistema integrato della gestione sociale associata

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri