Centro Relazioni Culturali

Il Centro Relazioni Culturali, attualmente gestito dal Comune di Ravenna, nasce da un’idea del suo fondatore, Walter Della Monica, che ha dato vita a un progetto di promozione culturale e sociale incentrato sulla poesia italiana...

Argomenti
Cultura e tempo libero
Centro Relazioni Culturali

Descrizione

Il Centro Relazioni Culturali, attualmente gestito dal Comune di Ravenna, nasce da un’idea del suo fondatore, Walter Della Monica, che ha dato vita a un progetto di promozione culturale e sociale incentrato sulla poesia italiana, in particolare attraverso i “Trebbi Poetici”.
Fin dal 1974, il CRC organizza ogni anno un Ciclo di Incontri Culturali, durante i quali vengono presentati libri provenienti dall’editoria nazionale e locale, con particolare enfasi sulla saggistica e la pubblicistica. Gli eventi coinvolgono attivamente autori e curatori e contribuiscono alla diffusione di un’offerta culturale variegata, anche attraverso la promozione di manifestazioni e iniziative artistiche e culturali

Modalità di accesso

E’ raggiungibile in bicicletta, a piedi, in bus, in auto.
E’ accessibile alle persone con disabilità.
Ingresso gratuito.

Indirizzo

via Ponte Marino 2, 48121 Ravenna, 48121

Contatti

Pagina aggiornata il 21/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri