- Telefono:
- 0544482181
A chi è rivolto
Bisogna avere requisiti morali (articolo 5, commi 2 e 4, decreto legislativo 114/98) e i requisiti relativi all’assenza di cause di divieto, decadenza e sospensione (articolo 10, legge 31.05.1965 numero 575); regolamento antimafia.
Nel caso di una società, tutti i soci devono dichiarare di possedere i requisiti richiesti.
Descrizione
Procedura per lo svolgimento di gare ciclistiche, podistiche o di animali, con o senza carattere competitivo.
Se la gara non è competitiva, devi inviare la sola comunicazione all’ufficio pubblico spettacolo.
Se la gara è competitiva, devi presentare un’istanza all’ufficio pubblico spettacolo per ottenere l’autorizzazione, ai sensi dell’articolo 9 del decreto legislativo 285/1992 (codice della strada).
I documenti in possesso dell’Amministrazione Comunale o di altri enti pubblici verranno acquisiti d’ufficio.
Come fare
Invia l’istanza al Suap del Comune di Ravenna tramite il portale regionale Accesso Unitario (vedi il link in fondo alla pagina) oppure via PEC all’indirizzo attivitaeconomiche.comune.ravenna@legalmai.it.
Per informazioni, contatta l’ufficio pubblico spettacolo via email a pubblicospettacolo@comune.ravenna.it o chiama il numero +39 0544 482014.
Cosa serve
Serve:
- la procura speciale ai sensi del comma 3 bis, articolo 38, D.P.R. 445/2000 (non serve se l'istanza è presentata dal rappresentante legale della Asd);
- il programma della manifestazione con le date di svolgimento;
- l'elaborato grafico con il percorso di gara;
- il modulo che attesta l’idoneità del percorso;
- la planimetria dell'area dell'evento con l'indicazione di attrezzature, allestimenti, vie di esodo, presidi di sicurezza e antincendio, e, se l'area è pubblica, delle misure di ingombro rispetto agli spazi circostanti;
- l'impegno a garantire la presenza della scorta di Polizia o scorta tecnica, secondo la circolare protocollo 300/A/10164/19/116/1/1 aggiornata al 27/11/2019 "Disciplinare per le scorte tecniche alle competizioni ciclistiche";
-l'atto che attesta la disponibilità dell'area di partenza e arrivo (ad esempio, per suolo pubblico, richiesta di Osp, per suolo privato, nulla osta del proprietario);
- la relazione descrittiva della manifestazione (per eventi minori, indicazioni sulla gestione della sicurezza dei partecipanti, al posto del Piano di sicurezza);
- la dichiarazione di disponibilità del servizio di assistenza medica con allegato documento d’identità del medico;
- la conferma della disponibilità di un'ambulanza rilasciata da un'associazione (C.R.I., P.A. o altra associazione) o dall'organizzatore, se previsto nel piano sanitario;
- la comunicazione al servizio 118 Ausl Romagna tramite registrazione online, secondo la D.G.R. 609/2015;
- il nulla osta o affiliazione con la Uisp o altra federazione;
- la polizza responsabilità civile per rischi diversi
- la ricevuta di autorizzazione dei carabinieri forestali in caso di attraversamento di pinete.
Cosa si ottiene
Autorizzazione a svolgere gare ciclistiche, podistiche o di animali.
Tempi e scadenze
30 gg
Quanto costa
Marca da bollo da 16 € per la presentazione dell’istanza e marca da bollo da 16€ per il rilascio dell’autorizzazione
Accedi al servizio
Richiedi online
È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- CRE.S.CO - CREative Social CO-working
- Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
- Richiesta utilizzo sala conferenze presso Ravenna InnovationLAB
- Richiesta postazione coworking presso Ravenna InnovationLAB
-
Vedi altri 6
- Iscrizione nel Registro De.C.O. – Denominazione Comunale di Origine
- Tombola
- Autorizzazione all'attività di soggiorno di vacanza per minori
- Richiesta di autorizzazione all'attività di recupero delle aree di cava dismesse
- Revisione patente di abilitazione all'uso di gas tossici
- Procedure anagrafiche per ospiti dei progetti SAI e OLS di cui è titolare l'ente locale - iscrizioni, cambi residenza cancellazione solo per trasferimento all'estero
-
Documenti
- Modulo richiesta iscrizione RITI - Rete Interculturale Temi Immigrazione
- Bando di concorso pubblico per l'assegnazione di n. 2 licenze a titolo oneroso per l'esercizio del servizio pubblico non di linea riferite a veicolo attrezzato anche per il trasporto di disabili gravi con necessità di incarrozzamento
- Avviso pubblico volto alla ricerca di associazioni con cui interagire per la realizzazione di progetti di aggregazione e partecipazione giovanile da attivarsi nell'ambito del territorio comunale presso la Sala Morigi dell’Area Territoriale Ravenna Sud
- Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di iniziative promosse da gruppi informali di giovani e associazioni giovanili – Officina Youz Ravenna – Cervia – Russi
-
Vedi altri 6
- Avviso pubblico per l’erogazione di contributi alle organizzazione per lo sviluppo di progetti da inserire nel piano di zona triennale per la salute e il benessere sociale 2018/2020 – programma attuativo anno 2025
- Piano palestre anno sportivo 2025-2026
- Avviso per manifestazione di interesse da parte di Organizzazioni di Volontariato o di Associazioni di Promozione Sociale finalizzato alla stipula di una convenzione per la realizzazione del progetto “Rassegna dedicata alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne”
- Registro delle dichiarazioni di adesione al marchio Slot FreE-R
- Moduli iscrizione Registro De.C.O.
- Registro De.C.O.
-
Notizie
- Servizio taxi, pubblicato bando per due nuove licenze destinate all’impiego di mezzi attrezzati per il trasporto di disabili gravi
- Sport valore Comune, c’è tempo fino al 30 ottobre per candidare atleti e squadre all’evento che valorizza le eccellenze sportive locali
- Riapertura del Polisportivo Darsena con inaugurazione del bike park: sabato 25 ottobre un pomeriggio di sport e festa