Rilascio Carta Bianca

  • Servizio attivo

Card rivolta alle persone non autosufficienti


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle persone non autosufficienti

Descrizione

Il progetto “Carta Bianca” del Comune di Ravenna è rivolto alle persone non autosufficienti, siano essi residenti o presenti sul territorio del Comune di Ravenna per motivi di studio, lavoro, anche per periodi temporanei.

E’ un tesserino di riconoscimento che riporta foto, nome e cognome, anno di rilascio e data di scadenza

La Carta Bianca viene rilasciata a tutti coloro che abbiano una certificazione d’invalidità pari o superiore al 74% e da diritto ad una serie di benefici ed agevolazioni finalizzati a favorire l’inclusione sociale e il benessere delle persone disabili

I possessori della Carta Bianca hanno diritto per se e per il loro eventuale accompagnatore a sconti, diritto di precedenza , gratuità a monumenti e musei

CARTA OSPITALITA’ 

Coloro che sono temporaneamente presenti sul territorio Ravennate per scopi turistici, di studio o lavoro possono fare richiesta della Carta Ospitalità presso lìUfficio Informazione e Accoglienza turistica – Piazza San Francesco, 7 – Ravenna (Tel +39 0544 35755 – 35404).
I possessori della Carta Ospitalità hanno diritto per se e per il loro eventuale accompagnatore a sconti, diritto di precedenza , gratuità a monumenti e musei
Per gruppi di persone disabili è necessario prenotare le tessere almeno una settimana prima, scrivendo a iatravenna@comune.ra.it

Come fare

Prendere un appuntamento presso  l’Ufficio Accoglienza E Front Office in Via Massimo D’ Azeglio 2

Compilare l’apposito modulo e firmare il modulo della privacy

Cosa serve

  • una foto recente formato tessera
  • documento d’identità in corso di validità
  • certificato d’invalidità pari superiore al 74%
  • per i minorenni è sufficiente il riconoscimento ai sensi della Legge 104/92

Cosa si ottiene

L’emissione della tessera

Tempi e scadenze

Immediato

Quanto costa

Gratuito per i residenti nel Comune di Ravenna

Procedure collegate all'esito

.

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri