Iscrizione/cancellazione Albo dei Presidenti di seggio

  • Servizio attivo

Gli elettori in possesso dei requisiti di legge possono chiedere l’iscrizione all’albo dei presidenti di seggio elettorale.


A chi è rivolto

Il bando è rivolto a chi:
– ha la cittadinanza italiana;
– è iscritto nelle liste elettorali del Comune di Ravenna;
– ha un diploma di scuola secondaria di secondo grado o un titolo di studio superiore;
– non ha ancora compiuto 70 anni.

Descrizione

È l’elenco delle persone idonee a svolgere il compito di presidente di seggio elettorale; esso è tenuto ed aggiornato a cura del Presidente della Corte di Appello di Bologna e costituito, oltre che da particolari categorie di soggetti (magistrati, avvocati dello Stato, ecc.), anche dai nominativi degli elettori, in possesso dei requisiti previsti dalla legge, che hanno richiesto l’iscrizione presentando apposita domanda all’ufficio elettorale del Comune.

L’iscrizione all’albo è condizione necessaria, in occasione di consultazioni elettorali, per essere designati presidenti presso un seggio elettorale.

Come fare

La domanda deve essere presentata entro il 31 ottobre di ogni anno, in risposta all’apposito avviso pubblico.

Puoi presentare la domanda online o in formato cartaceo.
Per fare domanda in formato cartaceo devi:
– compilare il modulo prestampato in carta semplice;
– indirizzare la domanda al sindaco del Comune di Ravenna;
– consegnarla all’ufficio elettorale entro il mese di ottobre di ogni anno.

Per la domanda online utilizza gli appositi link in questa pagina

Per informazioni chiama il numero +39 0544 482283.

Cosa serve

Per la domanda cartacea serve il documento d'identità valido, per la domanda online serve l'identità digitale SPID

Cosa si ottiene

Iscrizione e cancellazione all’albo dei presidenti di seggio.

Tempi e scadenze

Presentazione domande entro il 31 ottobre di ogni anno, in risposta all’apposito avviso pubblico.

Il sindaco, dopo aver consultato l’ufficiale elettorale trasmette alla Corte d’Appello i nominativi da iscrivere o cancellare dall’albo, entro il mese di febbraio (legge 21 marzo 1990, numero 53).

Quanto costa

nessun costo

Accedi al servizio

Richiedi online

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri