Il Comune di Ravenna ha istituito l’albo delle famiglie accoglienti per minori, adulti e anziani come strumento ulteriore per l’inclusione e il sostegno di minori, ragazzi e ragazze, adulti ed anziani, e come opportunità di crescita dell’intera comunità.
L’albo è composto da quattro sezioni:
– minori, per promuovere l’affido familiare nelle sue diverse forme (residenziale, diurno, sostegno familiare);
– adulti, per persone in condizioni di fragilità, neo-maggiorenni, rifugiati, titolari di protezione, anche usciti dal sistema di accoglienza, anziani, eccetera. L’obiettivo è promuovere l’ospitalità in famiglia e il ruolo del mentore.
– studenti, per creare una rete di accoglienza gestita dagli studenti universitari e attivisti, con l’intento di costruire una rete di cittadini volontari a supporto delle attività connesse all’Albo.
Legge 184/1983.