Atto di riconoscimento prenatale

  • Servizio attivo

I genitori non coniugati possono riconoscere il figlio concepito prima della nascita, con una dichiarazione irrevocabile davanti all'ufficiale di stato civile.


A chi è rivolto

È rivolto ai futuri genitori non coniugati.

Descrizione

I genitori non coniugati possono riconoscere il figlio concepito prima della nascita, con una dichiarazione irrevocabile davanti all’ufficiale di stato civile.
Con essa i genitori dichiarano di aver concepito un figlio e si impegnano a riconoscerlo.
Non è obbligatoria e non sostituisce la dichiarazione di nascita.
Entrambi i genitori devono presentarsi, su appuntamento, all’ufficiale di stato civile portando un documento di riconoscimento valido e il certificato medico in originale che attesta lo stato di gravidanza, rilasciato dal medico curante o dal ginecologo.
L’ufficiale di stato civile redigerà l’atto e rilascerà una copia autentica che dovrà essere presentata al momento della dichiarazione di nascita da uno solo dei genitori.
La scelta del nome e del cognome avviene al momento della denuncia di nascita.
Normativa di riferimento:
– D.P.R. 396/2000;
– articolo 231 C.C. e successivi.

Come fare

Recati, su appuntamento, presso l’ufficio di Stato civile in viale Enrico Berlinguer 30, ravenna, 48124.
Per prendere appuntamento chiama uno dei seguenti numeri:
– Francesco Bernabini, +39 0544 485509;
– Veronica Castagnino, +39 0544 482273.
In alternativa, invia una mail a statocivile@comune.ravenna.it.

Cosa serve

Devi presentare il certificato medico in originale, rilasciato dal medico curante o dal ginecologo, che attesti lo stato di gravidanza.

Cosa si ottiene

Riconoscimento prenatale.

Tempi e scadenze

A conclusione dell’atto di riconoscimento prenatale ne viene rilasciata copia autentica.

Quanto costa

Nessun costo a carico del cittadino

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri