Il museo propone un viaggio lungo otto stanze, attraverso le opere e i giorni, la vita e la memoria del poeta più conosciuto al mondo. Un percorso innovativo e immersivo, tra storia e immagini, per fare esperienza e conoscenza dell’avventura umana, della vicenda artistica, della Commedia e della successiva fortuna di Dante. Il museo sorge all’interno del complesso conventuale francescano di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna negli spazi al primo piano, posti sul lato ovest dell’edificio, che si affacciano sull’attigua Tomba di Dante. Accanto trovano sede la Biblioteca e il Centro Dantesco dei frati minori conventuali.