Museo Dante

Il museo propone un viaggio lungo otto stanze, attraverso le opere e i giorni, la vita e la memoria del poeta più conosciuto al mondo

Argomenti
Patrimonio culturale
Tempo libero
Turismo
Museo Dante

Descrizione

Il museo propone un viaggio lungo otto stanze, attraverso le opere e i giorni, la vita e la memoria del poeta più conosciuto al mondo. Un percorso innovativo e immersivo, tra storia e immagini, per fare esperienza e conoscenza dell’avventura umana, della vicenda artistica, della Commedia e della successiva fortuna di Dante. Il museo sorge all’interno del complesso conventuale francescano di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna negli spazi al primo piano, posti sul lato ovest dell’edificio, che si affacciano sull’attigua Tomba di Dante. Accanto trovano sede la Biblioteca e il Centro Dantesco dei frati minori conventuali.

Modalità di accesso

E’ raggiungibile in bicicletta, a piedi, in bus, in auto.
E’ accessibile alle persone con disabilità.
Ingresso a pagamento https://ravennantica.it

Indirizzo

Via Dante Alighieri, 2a, 48121 Ravenna RA, 48121

Orario per il pubblico

Dal martedì alla domenica dalle 10 alle 17:30; chiuso lunedì e 25 dicembre

Contatti

Pagina aggiornata il 02/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri