Basilica di San Vitale

E' uno dei più famosi ed importanti luoghi di culto cattolici di Ravenna, la cui costruzione iniziò nel 532 e terminò nel 547, esemplare capolavoro dell'arte paleocristiana e imperiale romana d'oriente, detta bizantina.

Argomenti
Tempo libero
Turismo
Basilica di San Vitale

Descrizione

Chiunque abbia voglia di vedere da vicino la vera essenza del mosaico a Ravenna non può esimersi da visitare la BASILICA DI SAN VITALE, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1996 e uno dei monumenti più importanti dell’arte paleocristiana in Italia e nel Mondo. Testimone della grandezza dell’impero bizantino, l’edificio spicca per la raffinatezza e la preziosità delle sue decorazioni e dei materiali impiegati, ma anche per l’originalità delle soluzioni spaziali adottate che trovano validi confronti con la Chiesa dei Santi Sergio e Bacco a Costantinopoli.

Modalità di accesso

E’ raggiungibile in bicicletta, a piedi, in bus, parcheggio auto disponibile nelle vicinanze.
E’ accessibile alle persone con disabilità.
Ingresso a pagamento con biglietto cumulativo. Info https://www.turismo.ra.it

Indirizzo

Via San Vitale, 17, 48121 Ravenna RA, 48121

Orario per il pubblico

Dal 4 novembre 2024 al 7 marzo 2025
Tutti i giorni: 10.00 – 17.00

Contatti

Pagina aggiornata il 13/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri