Il progetto “Adotta un progetto sociale – diventa un’Azienda Solidale” ha come scopo mettere in rete le Associazioni di volontariato che operano nel nostro territorio con le Aziende locali, affinché queste ultime possano sostenerne le attività, e promuovere progetti innovativi, per il bene della comunità.Il Comune di Ravenna, attraverso questa iniziativa, svolge un ruolo di catalizzatore delle energie presenti nella comunità, per fare convergere risorse economiche e attività di concreta valenza sociale, anche avvicinando il mondo produttivo all’attività sussidiaria delle Associazioni di Volontariato.
Con questa iniziativa si vuole inoltre creare comunicazione, trasmettere valori sociali, educare la comunità alla partecipazione attività e alla responsabilità condivisa.
La responsabilità sociale del territorio è una importante declinazione della responsabilità sociale d’impresa, e senza dubbio le esperienze del nostro territorio hanno sempre dimostrato questa grande sensibilità verso i temi del sociale, della riqualificazione urbana, ai temi del disagio, della sanità, dell’educazione. L’Amministrazione Comunale ogni anno invita le Associazioni a presentare i propri progetti, in ambiti diversi, dal culturale e ricreativo, al sociale e socio assistenziale, all’ambito sanitario, oppure rivolti all’infanzia, alla disabilità, purché siano progetti realizzati nel territorio comunale, senza scopo di lucro né oneri per gli utenti. Successivamente i progetti verranno pubblicati in queste pagine ed inviati all’attenzione delle Aziende, Imprese, Istituti Bancari ecc. che operano nell’ambito comunale, ma anche a privati cittadini che volessero contribuire.
Le Aziende avranno quindi modo di valutare i progetti, e di scegliere quelli più interessanti, più vicini alla proprie attitudini, per i quali quindi manifesterà l’intenzione di procedere con “l’Adozione” che copra tutta o anche in parte la realizzazione del progetto scelto.
Edizione 2025
Parte la prima fase del Progetto, rivolta alle Associazioni di volontariato e di promozione sociale, enti del terzo settore, enti di promozione giovanile, soggetti rappresentativi del mondo della scuola, della cultura ecc.
Ogni Associazione potrà presentare un solo progetto, in formato PDF, inviandolo esclusivamente via mail al seguente indirizzo: staffsociale@comune.ra.it, specificando nell’oggetto: “Adotta un progetto sociale – edizione 2025” entro venerdì 31 ottobre 2025
Le finalità dei progetti dovranno essere a carattere prevalentemente socio-sanitario, ma anche ricreative, culturali, di tutela dei diritti degli animali e dell’ambiente, di valorizzazione della nostra città, di promozione di servizi ecc. per la realizzazione di attività rivolte soprattutto ai bisogni dei bambini e ragazzi, degli anziani, delle persone in difficoltà, che coinvolgano il nostro territorio.