Vidimazione registro dei volontari per gli ETS (enti del terzo settore)

  • Servizio attivo

Gli enti del terzo settore che utilizzano volontari non occasionali, devono iscriverli in un apposito registro. Prima dell’utilizzo, il registro deve...


A chi è rivolto

È rivolto agli enti del terzo settore iscritti negli appositi registri, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo numero 117/2017 e successive modifiche.

Descrizione

Gli enti del terzo settore che utilizzano volontari non occasionali, devono iscriverli in un apposito registro. Prima dell’utilizzo, il registro deve essere vidimato con numerazione progressiva e bollatura a mezzo timbro su ogni pagina, da parte di un soggetto abilitato, come notaio, segretario comunale o altro pubblico ufficiale autorizzato. Nell’ultima pagina, l’autorità che ha vidimato il registro deve apporre una dichiarazione che contenga: il numero di fogli, la data e la firma.
Il registro deve essere consegnato dal soggetto interessato mediante deposito, previa compilazione di un’apposita istanza, e ritirato al termine delle operazioni di vidimazione, su appuntamento.
In alternativa, gli enti del terzo settore possono utilizzare registri elettronici o telematici, a condizione che garantiscano l’inalterabilità delle scritture e la data in cui sono apposte.
Riferimenti normativi: articolo 2215-bis, commi 2, 3 e 4 del codice civile; decreto legislativo 3 luglio 2017, numero 117 e successive modifiche; nota del Ministero del lavoro e delle politiche sociali numero 7180 del 28 maggio 2021; decreto del Ministero dello sviluppo economico 6 ottobre 2021.

Come fare

Prenota un appuntamento telefonico con uno dei seguenti contatti:
– Antonella Guitti: +39 0544 482244;
– Raffaella Rosetti: +39 0544 482259;
– Manuela Pasini: +39 0544 482258.
In seguito recati presso l’ufficio affari generali e presidenza, in piazza del Popolo 1.

Cosa serve

Serve:
- il registro da vidimare, con numerazione progressiva su ogni pagina a cura del richiedente, nei registri rilegati, nella copertina devono essere indicati la denominazione dell'associazione, il codice fiscale e il tipo di registro mentre nei registri a fogli mobili, devono essere riportati su ogni pagina la denominazione dell'associazione, il codice fiscale, il tipo di registro e l'annullamento del retro dei fogli non utilizzati;
- il modulo di richiesta compilato e firmato;
- la fotocopia di un valido documento d’identità;
- la copia dello statuto dell’organizzazione.

Cosa si ottiene

Vidimazione del registro dei volontari per gli enti del terzo settore(Ets).

Tempi e scadenze

La vidimazione viene effettuata ordinariamente entro 10 giorni dalla presentazione della domanda (salvo urgenze motivate).

Quanto costa

Nessun costo

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri