Palazzo Rasponi Dalle Teste

Palazzo Rasponi

Tra le numerose residenze nobiliari presenti in città Palazzo Rasponi dalle Teste spicca per la sua grandezza (oltre 5000 mq) e il suo prestigio decorativo

Argomenti
Patrimonio culturale
Palazzo Rasponi Dalle Teste

Descrizione

Considerato uno dei più maestosi edifici della città, fu costruito a cavallo tra il ‘600 e il ‘700 per volontà di Giovanni Rasponi, all’epoca vescovo di Forlì, e dal fratello, il conte Giuseppe, per rimarcare l’importanza della loro famiglia – i Rasponi – all’interno della società ravennate di allora. Benché questa casata fosse stata protagonista assoluta dello scenario politico ed economico locale tra il ‘500 e l’800, la costruzione del palazzo si rivelò per certi versi anacronistica e sproporzionata, e coincise con l’inizio del declino del loro potere in città. Dopo diversi passaggi di mano e sfortunate vicende, nel 1944 l’edificio fu gravemente danneggiato dai bombardamenti che causarono la perdita di molte delle decorazioni interne. Nell’immediato dopoguerra fu impiegato con finalità diverse finché, tra il 2011 e il 2014, fu oggetto di un radicale intervento di restauro (grazie al contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna) che lo hanno riportano agli splendori di un tempo. Oggi ospita alcuni uffici del Comune di Ravenna, e i suoi spazi vengono utilizzati per mostre, concerti, congressi, matrimoni ed eventi culturali

Modalità di accesso

E’ raggiungibile in bicicletta, a piedi, in bus, in auto.
Non è accessibile in tutte le sue parti alle persone con disabilità.
Ingresso gratuito.

Indirizzo

VIA LUCA LONGHI 9 - FRAZIONE PRIMA RAVENNA - RAVENNA - RA, 48121

Contatti

Pagina aggiornata il 02/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri