Contributo per trasporto scolastico autogestito

  • Servizio attivo

Il Comune eroga un contributo per chi organizza e gestisce autonomamente il trasporto scolastico nelle zone non servite dallo scuolabus comunale o dal trasporto pubblico di linea.


A chi è rivolto

È rivolto al legale rappresentante o al presidente dell’associazione che gestisce il servizio di trasporto autogestito.

Descrizione

Il Comune favorisce la libera iniziativa dei cittadini, singoli o associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, in conformità al principio di sussidiarietà orizzontale. A tal fine, offre una modalità di trasporto scolastico autogestito che coinvolge realtà territoriali come associazioni di volontariato, comitati cittadini, pro-loco e associazioni di genitori. Queste realtà possono attivare, organizzare e gestire autonomamente il trasporto scolastico nelle zone non servite dallo scuolabus comunale o dal trasporto pubblico di linea.
Il Comune eroga un contributo per questa modalità di trasporto, stabilito dalla giunta comunale e calcolato in base ai chilometri percorsi nell’anno scolastico. La richiesta del contributo, da presentare prima dell’inizio dell’anno scolastico, deve essere effettuata utilizzando l’apposita modulistica (disponibile negli allegati e Link sottostanti). La richiesta deve includere, tra le altre informazioni, il numero complessivo di chilometri previsti.
Il contributo comunale copre una parte delle spese e viene determinato dalla giunta comunale, basandosi sui chilometri percorsi. Il contributo, così calcolato, viene erogato nella misura massima del 50%, e l’importo per ciascun trasporto attivato viene calcolato in base al numero complessivo dei trasporti autogestiti e alle risorse disponibili in bilancio.

Come fare

Per richiedere il contributo, compila l’apposita modulistica e presentala all’ufficio trasporto scolastico e Prepost scuola. Puoi inviarla tramite email a dirittoallostudio@comune.ra.it, via fax al numero +39 0544 546086, oppure contattare l’ufficio al numero +39 0544 482465 per maggiori informazioni.

Cosa serve

Serve la copia del documento di identità del legale rappresentante o del presidente.

Cosa si ottiene

Contributo economico per il trasporto scolastico autogestito.

Tempi e scadenze

60 gg

Quanto costa

Costo del servizio al netto del contributo

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri