Permesso di costruire per opere di urbanizzazione

  • Servizio attivo

Procedura per l'istruttoria, l'acquisizione dei pareri e degli atti di assenso/nulla osta/concessioni di altri Enti, la redazione e il rilascio del Permesso...


A chi è rivolto

È rivolto al proprietario o soggetto attuatore dell’intervento o al titolare di un’altro titolo di possesso valido per le aree interessate dall’intervento, oppure a una persona da lui espressamente delegata.

Descrizione

Procedura per l’istruttoria, l’acquisizione dei pareri e degli atti di assenso/nulla osta/concessioni di altri Enti, la redazione e il rilascio del Permesso di costruire per le opere di urbanizzazione relative ai PUA/PUC (articoli 17, 18 e 19 della Legge regionale (L.R.) 15/2013 e successive modifiche; articolo 1, comma 2, lettera e) del Decreto legislativo (D.Lgs.) 50/2016 e successive modifiche; articolo 16, comma 2 bis del Decreto del Presidente della Repubblica (D.P.R.) 380/2001 e successive modifiche).

Come fare

Dal 10 giugno 2021, devi presentare la domanda di Permesso di costruire per la realizzazione di opere di urbanizzazione esclusivamente in modalità telematica, tramite il portale regionale di Accesso Unitario dell’Edilizia (https://au.lepida.it). Per accedere al servizio, devi autenticarti con SPID, CNS, CIE o FedERa.
Per informazioni telefoniche, contatta il responsabile del procedimento.

Cosa serve

Serve: - la modulistica edilizia unificata come previsto nella D.A.L. 279/2010 della Regione Emilia Romagna, disponibile al link sottostante; - i documenti da allegare indicati nei file sottostanti

Cosa si ottiene

Si ottiene il permesso di costruire per realizzare le opere di urbanizzazione primaria.

Tempi e scadenze

135 gg

Quanto costa

Per la presentazione della richiesta sono dovuti i diritti di segreteria pari a 100,00 euro;
E una marca da bollo da 16,00 euro;
I diritti di segreteria possono essere versati nei seguenti modi
• Con il “Pagamento spontaneo” sul sito:
https://portaleravenna.entranext.it/pagamenti/pagamenti-spontanei/29/nuovo-pagamento-spontaneo
scegliendo tra i canali di pagamento online disponibili:
1) pagamento immediato online (funzione “carrello”)
2) stampando l’Avviso di Pagamento (funzione “pago dopo”) e recandosi fisicamente presso un Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP) aderente a PagoPA:
– presso le tabaccherie o esercenti aderenti al circuito Sisal/Lottomatica;
– presso gli sportelli fisici o bancomat della propria banca, se abilitati;
– presso gli sportelli fisici di Poste Italiane;
– con applicazione per cellulari/smartphone aderenti a PagoPA (es. Satispay);
• Con il “Pagamento da codice avviso” (avviso rilasciato dall’amministrazione) attraverso il link https://portale-ravenna.entranext.it

Accedi al servizio

Richiedi online

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri