Capanni da pesca/caccia – Voltura di concessione patrimoniale ad associazione senza scopo di lucro

  • Servizio attivo

Il mantenimento dei capanni da pesca nelle zone vallive è regolato dagli strumenti urbanistici vigenti e dai regolamenti comunali.


A chi è rivolto

La concessione patrimoniale è rivolta alla persona fisica concessionaria, che può costituire un’associazione senza scopo di lucro per gestire il capanno o manufatto. L’associazione deve avere come presidente la persona fisica concessionaria, che potrà trasferire a essa la concessione a suo nome.
Le associazioni senza scopo di lucro, titolari delle concessioni d’uso, devono:
– essere in possesso del codice fiscale rilasciato dall’agenzia delle entrate, ottenuto registrando l’atto costitutivo e lo statuto;
– comunicare al Comune di Ravenna l’elenco dei soci e i loro dati identificativi.

Descrizione

Il mantenimento dei capanni da pesca nelle zone vallive è regolato dagli strumenti urbanistici vigenti e dai regolamenti comunali. Questi manufatti sono strutture precarie. Il loro utilizzo, che prevede l’occupazione di aree comunali soggette a vincoli paesaggistici e ambientali, è consentito solo se i detentori possiedono un titolo concessorio patrimoniale.

Come fare

Puoi consegnare i documenti:
– a mano, in modalità cartacea, presso gli uffici in via Alighieri Beatrice 14a, 48121 Ravenna (RA);
– via mail all’indirizzo patrimonio@comune.ravenna.it);
– via PEC all’indirizzo patrimonio.comune.ravenna@legalmail.it.
Per informazioni, puoi contattare i numeri +39 0544 482823 o +39 0544 482832.

Cosa serve

Serve:
- copia fotostatica di un documento d'identità in corso di validità;
- atto costitutivo dell'associazione;
- statuto dell'associazione;
- certificato di attribuzione del codice fiscale dell'sssociazione rilasciato dall’agenzia delle entrate

Cosa si ottiene

Concessione patrimoniale a un’associazione (capanni da pesca/ cacia) senza scopo di lucro.

Tempi e scadenze

90 gg.

Quanto costa

Marche da bollo, diritti di segreteria e di scritturazione oltre ad eventuali spese di registrazione

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri