Misura a sostegno dell’ampliamento dell’offerta e dell’accesso al sistema integrato dei servizi educativi per l’infanzia per i bambini in età 0-3 anni a.s. 2023/2024

Dettagli del progetto

Operazione rif. PA. n. 2023-20723/RER

Data di pubblicazione:

10 Ottobre 2025

Misura a sostegno dell’ampliamento dell’offerta e dell’accesso al sistema integrato dei servizi educativi per l’infanzia per i bambini in età 0-3 anni a.s. 2023/2024

Descrizione e scopo

Il Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna

La Regione Emilia-Romagna, attraverso un percorso di confronto con gli enti locali, gli stakeholder e il partenariato economico e sociale, ha elaborato la propria strategia di programmazione delle risorse disponibili, pari a oltre 1 miliardo di euro. Il Programma costituisce il principale strumento per attuare a livello regionale il Pilastro europeo dei diritti sociali. I progetti finanziati con risorse Fse+ sono selezionati dalla Regione attraverso procedure ad evidenza pubblica che garantiscono qualità e trasparenza. È così che il Programma regionale si trasforma in opportunità concrete per le persone e per le imprese ed è così che la Regione investe sul futuro della propria comunità.

Sintesi del progetto/obiettivi/risultati

La Regione Emilia-Romagna, grazie al Fondo Sociale Europeo Plus, mette a disposizione delle risorse per sostenere misure per l’infanzia volte, in particolare, ad ampliare l’offerta e l’accesso al sistema integrato dei servizi educativi per i bambini in età 0-3 anni.
L’obiettivo è rafforzare e qualificare l’offerta di servizi per favorire la più ampia partecipazione e contrastare la povertà educativa aiutando, in tal modo, le famiglie in condizioni economiche svantaggiate e promuovendo la conciliazione vita-lavoro e l’occupazione femminile.

Dettagli

Come partecipa il Comune di Ravenna

Il Comune di Ravenna, col sostegno del Fondo Sociale Europeo Plus – FSE+, aderisce all’azione di consolidamento per l’a.s. 2023/24 dei nuovi posti già attivati nell’anno educativo 2022/2023 in attuazione delle DGR n. 1691/2022 e 1975/2022, confermando 19 posti al nido: 5 posti presso la sezione lattanti del nido A. Rasponi e una sezione da 14 posti presso il Polo dell’Infanzia Mani Fiorite.

POSTER-Fse-ampliamento offerta

Delibera di Giunta Regionale N.2120 del 4-12-2023

Delibera di Giunta Regionale N.1701 del 09-10-2023

Missione

Fondo Sociale Europeo Plus – FSE +

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri