Patto di corresponsabilità

Dettagli della notizia

Il Servizio Nidi e Scuole dell’Infanzia, al fine di valorizzare ed incentivare la collaborazione reciproca con le famiglie, ha inteso proporre un Patto di corresponsabilità reciproca

Data:

19 Settembre 2025

Tempo di lettura:


Descrizione

Lo snodo fondamentale dell’attività educativa dei nidi e delle scuole dell’infanzia del Comune di Ravenna è rappresentato dalla collaborazione continua e reciproca fra le famiglie ed il Servizio, in cui si integra, nel rispetto di specifici ruoli e competenze, l’assunzione di rispettive responsabilità.

Anche quest’anno, il Servizio Nidi e Scuole dell’Infanzia, al fine di valorizzare ed incentivare tale collaborazione, ha inteso proporre un Patto di corresponsabilità reciproca che si basa sui principi, sui valori e sulle indicazioni operative del “Progetto Pedagogico dei Servizi dell’infanzia 0-6 anni” del Comune di Ravenna, adottato con Deliberazione di Giunta P.G. n. 729 del 6 dicembre 2018.

Continuerà ad essere più che mai necessaria l’alleanza fra Servizio e famiglie, nel mettere in pratica comportamenti generali di consapevolezza e partecipazione alla vita scolastica, di condivisione delle peculiarità della progettualità educativa e didattica, per la garanzia della qualità dei servizi, a favore del benessere e della crescita globale dei bambini e delle bambine, nel contesto di una responsabilità educativa condivisa e collettiva, che esprime reciproco riconoscimento e rispetto dei ruoli educativi.

Tale assunzione di responsabilità reciproca fra i genitori ed il Servizio Nidi e Scuole dell’infanzia, avviene attraverso la sottoscrizione congiunta del Patto, da considerarsi un documento di natura “contrattuale” finalizzato all’assunzione di reciproci impegni, che sarà valido per l’intero ciclo educativo.

Documenti

A cura di

Persone:

Pagina aggiornata il 25/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri