Autorizzazione a collocare rastrelliere portabiciclette sulla sede stradale o in aree pubbliche

  • Servizio attivo

Le rastrelliere portabiciclette sono autorizzabili solo se di interesse pubblico e liberamente utilizzabili dall’utente della strada.


A chi è rivolto

È rivolto al cittadino privato e al tecnico incaricato.

Descrizione

Le rastrelliere portabiciclette sono autorizzabili solo se di interesse pubblico e liberamente utilizzabili dall’utente della strada. La loro collocazione non deve creare pericoli o intralci alla circolazione. Devono rispettare la normativa vigente, il regolamento per la disciplina degli elementi di arredo annessi ad attività commerciali e artigianali, il regolamento viario del Comune di Ravenna e il codice della strada in merito a tipo, colore, dimensione e numero.

Come fare

Per richiedere l’autorizzazione, segui questi passaggi:
– invia una domanda in bollo indirizzata al sindaco al servizio strade, in via Berlinguer 58, previa telefonata con l’operatore per verificare la pertinenza dell’istanza;
– chi ottiene l’autorizzazione dovrà acquistare e installare la rastrelliera. L’autorizzazione indicherà il tipo di rastrelliera da acquistare;
– se l’istanza riguarda impianti produttivi di beni e servizi, presenta il modulo e la documentazione allo sportello unico per le attività produttive, in piazzale Farini 21, quarto piano (telefono +39 0544 482699, +39 0544 482427). Questo ufficio invierà la documentazione agli uffici competenti.

Cosa serve

Devi fornire:
- tre copie del progetto che riportano la planimetria dell’area con indicazione del manufatto da installare e il
particolare del manufatto con le caratteristiche e le dimensioni;
- documentazione fotografica della posizione dove si intende installare il manufatto;
- copia di un documento di identità del sottoscrittore dell'istanza.

Cosa si ottiene

Si ottiene l’autorizzazione a collocare rastrelliere portabiciclette sulla sede stradale o in aree pubbliche.

Tempi e scadenze

45 gg.

Quanto costa

Marca da bollo corrente sull’originale presentato, marca da bollo corrente per l’autorizzazione e Euro 30,00 per Diritti di Segreteria.
Le MODALITA DI PAGAMENTO verranno comunicate dall’Uffico al cittadino al momento della conclusione del procedimento

Accedi al servizio

È possibile recarsi direttamente presso gli uffici negli orari di apertura al pubblico, dove il personale incaricato fornirà il necessario supporto e le informazioni di competenza.

Condizioni di servizio

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri