Come partecipa il Comune di Ravenna
Il Comune di Ravenna, grazie all’adesione al Fondo Sociale Europeo Plus – FSE+, sulla base della programmazione regionale ha potuto ampliare, per l’anno educativo 2022/2023, il numero dei posti disponibili nei servizi educativi per la prima infanzia. E’ stato possibile, pertanto, ridurre le liste d’attesa comunali favorendo l’ingresso al nido di 19 bambini e bambine che, altrimenti, sarebbero stati esclusi. Più specificatamente, sono stati attivati 5 posti presso la sezione Lattanti del nido A. Rasponi, e una sezione da 14 posti presso il Polo dell’Infanzia Mani Fiorite.
Nella consapevolezza che servizi di qualità rivolti ai bambini rendono più solidi i loro percorsi educativi e contrastano le disuguaglianze sociali garantendo pari opportunità, il Comune attraverso tale misura intende fornire un concreto sostegno alle famiglie, anche facilitando la conciliazione vita/lavoro.
POSTER-Fse
Delibera di Giunta Regionale N.1691 del 10-10-2022