Riqualificazione, integrazione e valorizzazione dei percorsi di fruizione turistica lungo l’asta del fiume Lamone: dai siti storico culturali di Bagnacavallo e Russi alle aree naturali ravennati del Parco del Delta del Po

Dettagli del progetto

Misura 19 – Sostegno dello sviluppo locale LEADER – Piano di azione della strategia di sviluppo locale per il delta Emiliano-Romagnolo 2014-2020

Data di pubblicazione:

22 Settembre 2025


Descrizione e scopo

Tipo di operazione: 19.2.02.03 Interventi di qualificazione e miglioramento della fruizione di spazi naturali, vie d’acqua, aree storico‐ archeologiche e aree pubbliche a fini turistici, ricreativi, sociali
Focus area P6B “Stimolare lo sviluppo locale nelle zone rurali” Ambito secondario
Titolo del progetto Riqualificazione, integrazione e valorizzazione dei percorsi di fruizione turistica lungo l’asta del Fiume Lamone: dai siti storico culturali di Bagnacavallo e Russi alle aree naturali ravennati del Parco del Delta del Po.
Descrizione del progetto Il progetto mira alla qualificazione e valorizzazione degli itinerari naturalistici per la promozione, comunicazione e sviluppo della fruizione delle zone naturali
Risultati attesi Tutela, riqualificazione e valorizzazione delle aree rurali, in particolare delle Aree Naturali Protette, contribuendo alla rivitalizzazione e promozione di queste zone, aumentando così l’attrattività dell’area come luogo per lo svolgimento di attività all’aria aperta, a fini turistici, ricreativi e sportivi.

Dettagli

Spese ammissibili Investimenti materiali e/o immateriali Promozione, informazione e divulgazione delle conoscenze
Sostegno 100 % di sostegno
Tempistica data di concessione contributo: 06/04/2018 data presunta termine lavori: 06/04/2019
Responsabile del progetto Il Sindaco pro‐tempore del Comune di Ravenna Dott. Michele de Pascale

Tale finanziamento è stato erogato in attuazione del Regolamento (UE) n° 1305 del 17/12/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR).

Importo finanziato

Euro 186.986,23

Missione

FEASR - Programma di Sviluppo Rurale dell’Emilia-Romagna 2014-2020

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri